Displaying 121 to 125 (of 231 new products) |
Result Pages: 25 |

IL NEUROFEEDBACK NEL TRATTAMENTO DELL’ADHD
Obiettivo del webinar
Questo Webinar è pensato per chi si approccia per la prima volta all’ADHD e al Neurofeedback come innovativa metodologia di intervento. Sarà spiegata l’associazione tra bande di frequenza e stati mentali e come impostare un training di Neurofeedback per il trattamento dell’ADHD.
Elenco degli argomenti
-L’ADHD secondo il DSM-IV e il DSM-V.
-Cause, diagnosi e trattamento
-Il Neurofeedback
-Vantaggi ed efficacia del Neurofeedback
-Applicazione del Neurofeedback nell’ADHD
Relatore
Il dr. De Matthaeis è psicologo e docente presso il Master Universitario in Psicologia dello Sport presso lo IUSVE. Collabora come operatore di Biofeedback per il Brain We...
|
|
 |
WEBINAR DALLA VALUTAZIONE ALLA GESTIONE DEL RISCHIO STRESS
Interventi migliorativi per la promozione della Salute nelle aziende
Obiettivo del webinar
Questo Webinar presenterà, attraverso un’ottica bio-psico-sociale, gli interventi sull’organizzazione e sulle risorse umane utili al fine di ottenere il benessere organizzativo.
Elenco degli argomenti
-Il modello bio-psico-sociale
-Il benessere organizzativo: cos’è e come perseguirlo
-Modelli di intervento per la prevenzione dello stress lavorativo
-Interventi sull’organizzazione e sulle risorse umane
-Analisi delle necessità specifiche
Relatore
Il dr. Maisetti è psicologo del lavoro e della salute organizzativa, specialist in testing psicologico, stress lavoro-c...
|
|
 |
WEBINAR LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS: CHE COS’E’ E COME EFFETTUARLA
Obiettivo del webinar
Questo Webinar vuole introdurre il tema dello stress lavorativo in ambito organizzativo. Si parlerà del ruolo dei diversi fattori di stress lavoro-correlato e del loro impatto sulla risorsa umana, sulla sua prestazione e sull’organizzazione. Una corretta valutazione del rischio stress permette adeguati interventi per ristabilire un livello ottimale di benessere lavorativo.
Elenco degli argomenti
- Obiettivi organizzativi
- Preservazione degli asset: le risorse umane
- Legislazione sullo stress lavoro-correlato
- Stress, resilienza e prestazione
- Valutazione del rischio stress
- Interventi sull’organizzazione e sulle risorse umane
Relator...
|
|
 |
WEBINAR IL BIOFEEDBACK NEL TRATTAMENTO DELLE CEFALEE PRIMARIE
Obiettivo del webinar
Questo Webinar è pensato per coloro che desiderano conoscere l’utilità del biofeedback nel trattamento delle cefalee primarie, il suo funzionamento e il perchè della sua efficacia.
Elenco degli argomenti
- La cefalea primaria: cos’è, classificazione, tipi e caratteristiche
- Il Biofeedback training
- Il modello bio-psico-sociale e le prove di efficacia del BFB nel trattamento delle cefalee
- Effetti di un training di BFB su cefalea tensiva ed emicrania
- Un caso clinico
Relatore
La dr.ssa Giacinta D’Otolo è psicologa, psicoterapeuta cognitivo comportamentale ed Istruttrice BFE. Utilizza il Biofeedback in ambito clinico per il t...
|
|
 |
WEBINAR QUAL’E’ LA DIFFERENZA TRA AROUSAL E ATTIVAZIONE?
Il monitoraggio dei livelli di attivazione nello sport attraverso l’attività elettrodermica
Obiettivo del webinar
Questo Webinar approfondirà la differenza tra arousal e attivazione, premessa importante per il miglioramento della prestazione sportiva e per effettuare un monitoraggio efficace attraverso l’attività elettrodermica.
Elenco degli argomenti
-Abilità mentali e gli interventi di miglioramento delle stesse
-Differenza tra Arousal e Attivazione attraverso la teoria dell’U invertita
-Due aspetti principali dell’attività elettrodermica: SCL e SCR
-Implicazioni pratiche della differenziazione tra Arousal e Attivazione nello sport
-Fu...
|
|
|

Displaying 121 to 125 (of 231 new products) |
Result Pages: 25 |
|