Displaying 106 to 110 (of 231 new products) |
Result Pages: 22 |

IL BIOFEEDBACK COME SETTING DI CONNESSIONE TRA RICERCA E CLINICA
Obiettivo del Webinar
Questo Webinar presenterà il biofeedback come strumento che possa rappresentare
un ponte tra la ricerca e l’applicazione clinica.
Elenco degli argomenti
- Dalla ricerca di base alle applicazioni cliniche
- Revisione della letterature disponibile
- L’efficacia in psicoterapia
- Il modello di assessment clinico psicologico multidimensionale
- La conduttanza cutanea di 4 gruppi di patologia
- Esempio di un caso clinico
Relatore
Il dr. Domenico Sgromo è psicologo e PhD, ricercatore presso il dipartimento
di medicina clinica e sperimentale dell’Università degli studi
di Parma dove si occupa di psicofisiologia clinica, neuropsicol...
|
|
 |
COME INSERIRE EFFICACEMENTE IL BIOFEEDBACK TRAINING IN PSICOTERAPIA
Obiettivo del Webinar
Questo Webinar intende fornire alcune importanti informazioni per gli psicoterapeuti
che vogliano utilizzare il Biofeedback all’interno di una psicoterapia.
Elenco degli argomenti
- Breve introduzione sul Biofeedback
- Il modello multidimensionale di assessment
- Il Bfb training
- Bfb e psicoterapia
- Impostare il trattamento
- Controindicazioni
Relatore
Il dr. Carlo Pruneti è psicologo e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale
e professore associato di Psicologia Clinica presso l’Università di
Parma. Coordinatore dell' Unità di Psicologia Clinica, Neuropsicologia,
Psicofisiologia e Biofeedback dell’Università di ...
|
|
 |
STIPSI E BIOFEEDBACK
Obiettivo del Webinar
Questo Webinar tratterà della costipazione fecale e del trattamento
della stessa attraverso l’utilizzo del biofeedback.
Elenco degli argomenti
- Definizione e caratteristiche della stipsi
- Criteri diagnostici
- Cenni anatomici della muscolatura coinvolta
- L’obiettivo del biofeedback
- Tracciati normali e anomali delle spinte
- Considerazioni conclusive
Relatore
Il dr. Gianfranco Lamberti è Specialista in medicina fisica e riabilitazione, è direttore
della S.C. Neuroriabilitazione e responsabile dell’ambulatorio di riabilitazione
perineale di II livello dell’ Azienda Sanitaria CN1 di Cuneo e professore
a contratto presso due diverse Università. Da oltre...
|
|
 |
IL TRATTAMENTODELL’INCONTINENZA POST-PARTUM ATTRAVERSO L’EMG
BIOFEEDBACK
Obiettivo del webinar
Questo Webinar intende educare rispetto all’incontinenza femminile post-partum.
La dr.ssa Donatella Giraudo, dopo aver presentato le caratteristiche della
muscolatura del pavimento pelvico tratterà dei cambiamenti che occorrono
quando è presente incontinenza post-partum e di come sia possibile riabilitarla.
Il webinar include una dimostrazione live di come si presenta il segnale EMG
della muscolatura del pavimento pelvico in risposta a diversi stimoli (tosse,
sforzo) e come questo si modifichi in risposta ad un training.
Elenco degli argomenti
-Il pavimento pelvico
-L’incontinenza urinaria nel post-partum
-Conseguenti...
|
|
 |
DR. SWINGLE'S KEEPING MENTALLY SHARP WHILE YOU AGE WEBINAR RECORDING
This 1-hour webinar recording, Dr. Paul G. Swingle discusses the latest published research on the practices of older individuals that allow them to stave off age-related decline for as long as possible. Such material relates to dietary habits, posture, exercise and activities that contribute to greater longevity, satisfaction and cognisance.
Dr Swingle's ClinicalQ & BrainDryvr method does not remain unstated: included in this presentation are references to the ClinicalQ Assessment markers linked to the aging brain, as well as which neurotherapeutic protocols are best suited to maintaining the brain's optimal performance in order to "age gracefully".
Note: All views expressed in the recordi...
|
|
|

Displaying 106 to 110 (of 231 new products) |
Result Pages: 22 |
|