Displaying 101 to 105 (of 231 new products) |
Result Pages: 21 |

Vista la grande richiesta, BFE ha deciso di distribuire gli schermi di biofeedback
abitualmente utilizzati durante la formazione da parte degli istruttori dei
corsi online di biofeedback/neurofeedback. Questo pacchetto di schermi con
feedback
personalizzati, noto ora come Suite HRV Italiana, si compone di 5 schermi di
monitoraggio e visualizzazione del biofeedback che non si trovano in nessun
altro pacchetto di software. La documentazione che viene fornita con il download
del
software intende dare le informazioni di base che ogni clinico può utilizzare
per l’utilizzo del software. La documentazione è ovviamente tutta
in lingua italiana.
Consigliamo vivamente ai professionisti interessati a questo software di iscriversi
ad un cor...
|
|
 |
MINDFULNESS SUITE
Inna Z. Khazan, Ph.D.
This software package is designed by Inna Khazan, Ph.D., as a tool for any clinician that desires to establish a biofeedback practice with a mindfulness acceptance-based approach.
The software is based on the instructions of Dr. Khazan's book The Clinical Handbook of Biofeedback: A Step-by-Step Guide for Training and Practice with Mindfulness, and is an excellent companion tool for quickly enacting her clinical method. All aspects of the Mindfulness suite have been personally tested in Dr. Khazan's private practice, a testament to exacting expectations.
The Mindfulness Suite include the following:
• Psychophysiological stress profile assessment with automatic graphing of results into an easy-to-read excel reports.
• Rela...
|
|
 |
BIOFEEDBACK BEGINNERS' ONLINE CLASS RECORDING
Instructor: Jon Bale, MSc, BCN
Ideal for beginners or individuals looking to enter the field of biofeedback, Jon Bale introduces the concepts of measuring psychophysiological indicators for stress profiles. Over the 5 hours of instruction, participants are guided on how to make sense of data monitoring and displaying biological signals of interest for stress assessments and stress profiles, as well as "rule of thumb" numbers to expect in terms of increased and decreased stress.
Each lesson will cover a different signal modality in terms of:
- underlying physiology
- accurately recording the signal
- expected norms
- basics of self-regulation
- limitations of monitoring
- correct methods for sensor/electr...
|
|
 |
INTRODUZIONE ALL’sEMG BIOFEEDBACK NELLA RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO
PELVICO
Obiettivo del Webinar
Questo Webinar mostra quali sono le diverse possibilità di trattamento
mediante biofeedback delle disfunzioni derivanti da un pavimento pelvico poco
in salute.
Elenco degli argomenti
- Breve introduzione al Biofeedback
- Neuro-imaging dell’incontinenza urinaria
- Obiettivi della riabilitazione del pavimento pelvico
- Il Bfb strumentale, elettromiografico e manometrico
- Tipi di sonde
- Segnali e tracciati EMG
- La riabilitazione in telemetria
- Bfb e dolore
- Il protocollo Glazer
Relatore
La dr.ssa Donatella Giraudo è dottore in fisioterapia, esperta nelle
disfunzioni pelvi-perineali femminili, maschili e dellR...
|
|
 |
INTRODUZIONE ALL’UTILIZZO DEL BIOFEEDBACK NELL’INCONTINENZA ANALE
Obiettivo del Webinar
Questo Webinar presenta una problematica piuttosto diffusa: l’incontinenza
anale. Dopo aver spiegato di cosa si tratta, il dr. Lamberti passerà in
rassegna i possibili trattamenti, incluso il biofeedback.
Elenco degli argomenti
- Definizioni e tipi di incontinenza
- Pressione anale a riposo, sfinteri e sensibilità retto ampollare
- Corticalizzazione della sensorialità retto-anale
- Il Biofeedback anale
- Tipi di sonde e segnali
- Obiettivi della riabilitazione
- Una visione d’insieme dell’incontinenza fecale e dei possibili
interventi
Relatore
Il dr. Gianfranco Lamberti è Specialista in medicina fisica e r...
|
|
|

Displaying 101 to 105 (of 231 new products) |
Result Pages: 21 |
|